Vi ricordate di Betelgeuse? Qualche tempo fa gli esperti credevano che stesse per scoppiare, ma in realtà è successo ben altro!Vi abbiamo già parlato su queste pagine di Betelgeuse. No, non lo spiritello porcello, ma la stella supergigante rossa nella costellazione di Orione, una delle stelle più luminose del cielo notturno che – secondo quanto…
Category
Spazio
Produrre ossigeno nello spazio? Ecco come gli astronauti respireranno meglio
Proposta un’idea innovativa per produrre ossigeno attraverso dei magneti, così da poter aiutare gli astronauti a respirare molto più facilmente.Far respirare gli astronauti a bordo della ISS, o di altri veicoli spaziali, è un processo complicato e costoso. Un team internazionale di scienziati, insieme ad un chimico dell’Università di Warwick, ha quindi proposto un modo…
È stato appena scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia
Un team di astronomi della NASA e dell’ESA hanno appena portato alla luce il pianeta più giovane della nostra galassia.Mentre gli astronomi osservano la stella più lontana dell’Universo, altri addetti ai lavori della NASA e dell’Agenzia spaziale europea (ESA) potrebbero aver scoperto il pianeta più giovane della nostra galassia, talmente prematuro che si è creato…
Ecco un video di una cometa gigante che si schianta contro il Sole
Questo evento è qualcosa che non si vede di certo tutti i giorni, ma che si verifica praticamente sempre quando non guardiamo.La settimana scorsa alcuni ricercatori hanno avvistato qualcosa che non si vede di certo tutti i giorni, o che almeno noi non vediamo tutti i giorni: lo schianto di una cometa gigante verso il…
Avete atteso la Notte di San Lorenzo per le stelle cadenti? Ci dispiace deludervi
Ormai è una ricorrenza regolare quella che ci fa attendere il 10 agosto per ammirare le stelle cadenti. Quest’anno, però, il picco sarà poco dopo.Chi di noi non attende il 10 agosto per ammirare le famose stelle cadenti della Notte di San Lorenzo? Una tradizione romantica e tipicamente estiva. Complici i cieli tersi, le lunghe…
Un flusso di vento solare ha colpito la Terra a 600 chilometri al secondo
Un evento improvviso, proveniente dal Sole, che ha lasciato di stucco gli scienziati si è verificato recentemente sulla Terra.In laboratorio gli scienziati hanno ricreato il vento solare, ma il nostro Sole riesce a stupire lo stesso giorno dopo giorno. Recentemente, infatti, il campo magnetico terrestre è stato colpito da un flusso di vento che ha…
Scoperta una nuova nana bruna: ecco l’importante studio a guida italiana
Utilizzando il potente James Webb Space Telescope (JWST) un team internazionale di astronomi ha rilevato una nuova nana bruna. Un risultato anche italiano.In un articolo pubblicato su arXiv, un team di astronomi guidato dal dott. Mario Nonino dell’Osservatorio Astronomico di Trieste, ha rilevato una nuova nana bruna grazie all’utilizzo del James Webb Space Telescope. GLASS-JWST-BD1…
Il Telescopio Hubble è superato? La sua più recente e incredibile immagine sconvolge tutti
Il telescopio Hubble è in orbita dal 1990 e, nonostante l’età, continua a meravigliarci con le sue foto eccezionali, sfidando le leggi del tempo.Il telescopio spaziale Hubble è ancora in orbita per servire gli scopi scientifici degli studiosi di tutto il mondo e, nonostante la sua veneranda età, dimostra di essere ancora un gioiello della…
La Cina ha lanciato nello spazio una misteriosa navicella spaziale “riutilizzabile”
La Cina sembra star provando dei veicoli spaziali riutilizzabili, ma non sappiamo molto altro sulla tecnologia in atto.SpaceX ha avviato una vera e propria rivoluzione grazie ai suoi razzi riutilizzabili. Quest’ultimi sono sicuramente il futuro e anche tutti gli altri produttori di vettori spaziali stanno seguendo questa direzione. Una di questi è la Cina, che…
I geologi sono rimasti senza parole dall’attività geologica di questo pianeta
In un nuovo studio, i geoscienziati della Virginia Tech hanno esaminato un corpo celeste davvero interessante.Cerere è un pianeta nano ed è il più grande corpo celeste che può essere trovato all’interno della fascia di asteroidi del sistema solare. Recentemente in un nuovo studio gli scienziati hanno avvistato un’attività geologica “inaspettata”, secondo un recente comunicato…