
“Novembre”, per i romani, era il nono mese dell’anno. Due teorie provano a spiegare cosa sia successo per portarlo a cambiare la sua posizione cronologica.
Per quanto bizzarro possa sembrare, osservare l’etimologia dei mesi dell’anno ci può dire molto sulla vita di una delle civiltà umane più importanti al mondo: l’Impero romano. Per esempio, perché la parola “Novembre”, che deriva dal termine latino per indicare il numero 9, non coincide con il nono mese? Gli storici hanno esposto due teorie.