
Secondo un nuovo studio, il nostro Sistema Solare potrebbe aver impiegato solo 200.000 anni per la sua formazione.
Un gruppo di scienziati del Lawrence Livermore National Laboratory (LLNL) è arrivato a una conclusione davvero particolare: il nostro Sole e il nostro Sistema Solare si sono formati in appena 200.000 anni, stiamo parlando di un tempo davvero “insignificante” su scala cosmica. Questa scoperta è stata condotta grazie a dei meteoriti.